Oggi vi propongo una ricettina super sfiziosa da servire con un’insalatina di pomodorini che in questo periodo dell’anno sono davvero ottimi: rotoli di tiropita facilissimi.
In effetti per preparare la ricetta ci vuole poco tempo e i passaggi sono molto facili.
Serve della pasta Phillo, del semolino, della feta greca rigorosamente senza sale, del limone e dei pomodorini per preparare una bella insalata magari con basilico e pepe nero.
Un piatto che potrebbe essere interpretato come piatto unico ma che sa diventare un ottimo antipasto sfiziosissimo.
L’effetto WOW è assicurato: tutti rimarranno molto soddisfatti.
Il sapore di questi rotolini di tiropita è intenso e allo stesso tempo delicato, l’ivolucro è croccante tanto da fare CRIC CROC ad ogni morso e l’interno rimane morbido, consistente e particolarmente umido.
Una piccola variante della tipica ricetta greca, la tiropita, una torta salata a base di pasta phillo e feta.
Che ne pensate?
Spero possa piacervi…vi lascio il link diretto ad altri antipasti e come al solito vi aspetto sempre qui per scoprire sempre nuove ricette…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 250 gr feta greca light
- 120 ml latte
- n.4 fogli di pasta phillo
- n.4 cucchiai di semola fine o semolino
- n.1 uovo
- ½ limone per scorza
- q.b. olio di arachidi per frittura
- q.b. pomodori
- q.b. basilico
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa preparare l'impasto sbriciolando con le mani la feta, aggiungengo poi il semolino, l'uovo, la scorza di limone e il latte: lavorare bene per ottenere un composto compatto e omogeneo.
- Stendere due fogli di pasta philo, sistemarli in orizzontale e creare una striscia abbondante di composto verso l'inizio del lato lungo.
- Piegare i bordi laterali verso l'interno e inumidirli leggermente spennellandoli con dell'acqua.
- Arrotolare stringendo leggermente.
- Sigillare perfettamente l'estremità e piegare leggermente il rotolo.
- Proseguire sino a terminare glli ingredienti.
- Scaldare l'olio per la frittura: tuffare delicatamente il rotolo, cuocerlo pochi minuti per lato, sino a quado la Phillo non diventi ben dorata.
- Scolare, tagliare a pezzetti e servire subito con dell'insalata di pomodori e basilico.
COMMENTS ARE OFF THIS POST