READING

Teff in insalata esotica con olive taggiasche e fi...

Teff in insalata esotica con olive taggiasche e fiori di capperi

Oggi vi propongo una ricetta molto leggera e sfiziosa con il cereale più piccolo che ci sia, ovvero il Teff assolutamente senza glutine: teff in insalata esotica con olive taggiasche e fiori di capperi.
Come ho anticipato nelle Stories di Instagram la fine di giugno e parte di luglio saranno giorni dedicati a tutte quelle persone che  mi seguono e che in questo ultimo periodo mi hanno fatto molte richieste per formulare delle “Ricette Senza” a causa di allergie o intolleranze varie.
Quella di oggi risponde alla necessità  di preparare dei primi piatti facili, veloci e sfiziosi privi di glutine e quindi perfetti per i celiaci.
Uno dei punti chiave che riscontro spesso è che, la non attitudine di partenza a sperimentare in cucina e a provare ingredienti che non si conoscono, porta sovente ad avere dei problemi nel momento in cui per necessità di salute ci si trova improvvisamente a non poter utilizzare le solite materie prime.
Chi poi ha più intolleranze è in serio problema perché finisce per preparare sempre i soliti piatti, magari neanche così buoni.

Tanto è vero che spesso mi trovo a dover formulare delle ricette giocando con una lista di ingredienti permessi e mentre io affronto la cosa in modo sereno perché trovo molte idee e combinazioni interessanti e golose, chi mi chiede aiuto è angosciato dal fatto di non poter più mangiare cose buone e sfiziose.
La ricetta del teff in insalata esotiva con olive taggiasche e fiori di capperi è dedicata soprattutto ai celiaci e a chi non può mangiare uova o formaggio e gioca sulla combinazione sempre vincente della frutta con le olive e i capperi.
Il teff che ha un suo sapore molto particolare e delicato risulta ottimo in questo mix estivo: vi posso dire però con tranquillità che, se non avete allergie e se avete altri cereali a disposizione potete partire da questi ingredienti e utilizzare il riso integrale o il farro (per esempio) per ottenere un piatto altrettanto fresco e buono.

teff-in-insalata-esotica-con-olive-taggiasche-e-fiori-di-cappero-ricetta-estiva-facile-senza-glutine-primo-frutta-contemporaneo-food

Per conoscere bene il teff, nei prossimi giorni dedicherò a lui un intero speciale per capire le sue caratteristiche e i suoi benifici.
Al momento posso dirvi che è il cereale più piccolo esistente al mondo, che nasce in Eritrea e in Etiopia, che ha un sapore delicato leggermente di nocciola e di caramello e che per quanto di facilissimo utilizzo, occorre saperlo cucinare con alcune accortezze per ottenere il migliore dei risultati.
Come tutti i cereali, il teff fornisce soprattutto un apporto di carboidrati complessi  ovvero di amido, è ricco di fibre, di calcio e di ferro ben assorbibile.
Contiene un’importante percentuale di proteine e ha un eccellente assortimento di aminoacidi essenziali.
Tutti motivi ottimi per volerlo provare in attesa del prossimo speciale che ci svelerà tutto, ma proprio tutto di lui e che vi invito a non perdere!

Come cucinare il teff

Affinchè la ricetta del teff in insalata esotica con olive taggiasche e fiori di capperi venga bene occorre procedere con la cottura di questo cereale senza glutine seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Importante è il tempo di cottura che va rispettato in quanto il teff al dente non è buono!
Una volta cotto, bisognerà passarlo sotto l’acqua utilizzando un colino dalla maglia molto fine e bisognerà poi farlo scolare molto bene  altrimenti la ricetta risulterà annacquata.

Per la composizione dell’insalata esotica serve solo avere l’accortezza di tagliare tutta la frutta in modo regolare e non troppo grande.
Se si decide di presentare l’insalata di teff come monoporzione, esattamente come si vede in foto, occorrerà sistemarla nei coppapasta e lasciare un minuto in forma prima di sfilare, di decorare e servire.
Nel caso in cui non si fosse scolato bene il teff, è probabile che, una volta inserito nel coppapasta e dopo aver premuto delicatamente per stabilizzare la forma, dal tortino fuoriesca un po’ di liquido: in questo caso si può comunque ancora rimediare lasciando qualche minuto il tortino nel coppapasta ed asciugando con della carta assorbente il liquido in eccesso.

teff-in-insalata-esotica-con-olive-taggiasche-e-fiori-di-cappero-ricetta-estiva-facile-senza-glutine-primo-frutta-contemporaneo-food

Spero che questo primo piatto senza glutine fresco ed estivo vi sia piaciuto e spero anche che possa tornare utile a chi il glutine non lo può davvero mangiare.
Vi invito a seguirmi su Instagram per rimanere sempre informati anche grazie alle Stories che pubblico durante il giorno.
Vi lascio nel frattempo alla ricetta del teff in insalata esotica, olive taggiasche e fiori di capperi e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Teff in insalata esotica con olive taggiasche e fiori di capperi
 
Autore:
Tipo: Primo
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 180 g teff
  • n.4 albicocche
  • n.1 papaya media
  • n.3 fette ananas
  • n.4 cucchiai scarsi olive taggiasche
  • n.12 fiori di cappero
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
Istruzioni
  1. Per prima cosa procedere con la cottura del teff seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
  2. Una volta cotto passarlo sotto l'acqua utilizzando un colino dalle maglie molto fini: non deve esserci acqua in eccesso.
  3. Nel frattempo tagliare tutta la frutta a pezzetti regolari non troppo grandi e unirla al teff: condire con olive e fiori di capperi tagliati a fette, sale, pepe e poco olio di oliva.
  4. Se si vuole servire il teff in insalata come monoporzione riempire dei coppapasta con il teff, premere delicatamente per stabilizzare la forma facendo attenzione che non fuoriesca del liquido.
  5. Se fosse così lasciare qualche minuto e tamponare alla fine con della carta assorbente.
  6. Sfilare le monoporzioni, decorare con della frutta e un fiore di cappero e servire.

 


RELATED POST

  1. Christina

    30 Giugno

    I chicchi sono leggeri come la sabbia Del Mar Rosso, rimangono intatti e ciascuno di loro forma una bassa e/o alta marea.
    La ricetta è un collante tra miele di frutta, miele di Teff e l’olio di oliva.
    Ho provato un vino rosato Negramaro di Puglia che esalta il sapore del cereale e della frutta in un antipasto per un giardino Leccese.
    Complimenti per l’idea elegante.
    Christina

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram