READING

Torta allo yogurt greco e cocco senza uova con fra...

Torta allo yogurt greco e cocco senza uova con fragole e lime

Oggi vi propongo un dolce pensando al prossimo fine settimana: torta allo yogurt greco e cocco senza uova con fragole e lime.
Ho trovato le prime fragole, rigorosamente di origine italiana, delle vere e proprie primizie che avevano un ottimo profumo e mi hanno assolutamente attirato.
In questo periodo non ho molta voglia di dessert complicati o troppo strutturari, per questo ho cercato di presentare un dolce che fosse semplice, fresco e allo stesso tempo molto goloso in modo che potesse soddisfare un po’ tutte le esigenze.
La torta allo yogurt greco e cocco senza uova con fragole e lime è molto facile da preparare: ha una base di yogurt montata con dell’olio di riso e arricchita da del cocco rapé, prevede una confettura veloce di fragole preparata sul momento con solo fragole e zucchero e un frosting di panna e mascarpone, profumato al lime.
A chiudere questo viaggio di sapori che ci porta dritti verso la bella stagione, alcuni mirtilli freschi per dare quel tocco di colore e di acidità che secondo me funziona alla perfezione.
Le preparazioni sono tre ma tutte molto veloci, quindi nel complesso non è una torta che porta via molto tempo.

torta-yogurt-greco-senza-uova-cocco-fragole-dolce-facile-contemporaneo-food

E’ golosa, è fresca e per quanto possa essere ricca, risulta abbastanza leggera perché non troppo zuccherata e perché non vede tra i suoi ingredienti né uova né burro.
Che ne dite?
Vi potrebbe piacere?
Unico consiglio…preparatela quando avrete a disposizione delle fragole che abbiano un buon sapore: in questo periodo è facile trovarne di insapore, che non sono italiane e che non hanno un gusto accattivante…del caso vi lascio qui il link diretto agli altri dolci che potete trovare sul blog in modo da trovare una buona ispirazione e alternativa.
Vi lascio alla ricetta della torta allo yogurt greco e cocco senza uova con fragole e lime e come al solito vi auguro…”che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Torta allo yogurt greco e cocco senza uova con fragole e lime
 
Autore:
Tipo: Torta
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER LA TORTA:
  • 375 g yogurt greco
  • 230 g farina 00
  • 160 g zucchero
  • 130 ml olio di riso
  • 80 cocco rapé
  • 16 g lievito per torte
  • ½ stecca di vaniglia
  • PER LA CONFETTURA:
  • 400 g fragole
  • 100 g zucchero
  • PER IL FROSTING:
  • 300 ml panna liquida
  • 200 g mascarpone
  • n.3 cucchiai zucchero a velo
  • ½ stecca vaniglia
  • n.1 lime per scorza
  • PER LA DECORAZIONE:
  • q.b. mirtilli freschi
  • q.b. fragole fresche
  • n.1 lime
  • q.b. zucchero a velo
Istruzioni
  1. PER LA TORTA:
  2. Lavorare lo yogurt greco con l'olio di riso e lo zucchero per alcuni minuti in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Unire tutti gli altri ingredienti e proseguire a lavorare la base in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
  4. Versare il composto in una teglia rettangolare ricoperta da un foglio di carta da forno della grandezza 22x25.
  5. Infornare a 170° ventilato per circa 30-35 minuti.
  6. Sfornare, lasciare raffreddare e tagliare la parte di sopra (solo la crosta, ovvero qualche millimetro)
  7. PER LA CONFETTURA:
  8. Frullare le fragole con lo zucchero e cuocere in una pentola a fimma molto dolce per circa 15 minuti: versare in un contenitore, lasciare intiepidire e riporre in frigorifero in modo che diventi fredda.
  9. PER IL FROSTING:
  10. Montare la panna con la scorza del lime grattugiata, la vaniglia e lo zucchero: una volta che è quasi totalmente montata aggiungere il mascarpone e proseguire a lavorare per ottenere un composto molto compatto.
  11. PER LA COMPOSIZIONE DE DOLCE:
  12. Una volta che è stata eliminata la crosta dalla torta, con il manico del cucchiaino creare dei buchi nella torta dove andrà a depositarsi la confettura di fragole (farne un bel po').
  13. Versare la confettura di fragole facendo in modo che possa penetrare bene nei buchi appena fatti nella torta stessa e disporla in modo omogeneo su tutta la superficie avendo cura di lasciarne qualche cucchiaio per la decorazione finale.
  14. Proseguire aggiungendo il frosting di mascarpone, panna e lime: disporlo a cucchiaiate e uniformarlo delicatamente con una spatola per torte senza premere troppo.
  15. Lasciare riposare la torta in frigorifero per 15 minuti e poi decorarla con fragole fresche, lime, mirtilli, confettura di fragole e zucchero a velo.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram