READING

Torta salata con phillo, Camambert e frutta

Torta salata con phillo, Camambert e frutta

Oggi ti propongo una torta salata velocissima da preparare e davvero molto sfiziosa che puoi utilizzare in tanti modi: come aperitivo a pezzetti, come antipasto o come piatto unico: torta salata con phillo, Camambert e frutta.
In questo caso come frutta ho utilizzato gli ultimi fichi settembrini, dolcissimi e succosi.
E’ però una torta che puoi fare tutto l’anno usando delle mele verdi, dei mirtilli freschi, dei mirtilli rossi essiccati o anche dei cachi mela.
Qualsiasi possa essere la tua scelta, la combo con il Camambert sarà vincente e da effetto WOW assicurato.

TIENI A MENTE!

Spesso queste preparazioni che prevedono diversi strati di pasta phillo vicini uno all’altro o anche diversi strati di sfoglia (può capitare in alcune ricette), creano un grosso problema che si traduce in due effetti assolutamente spiacevoli:
1-  l’interno rimane crudo
2- il risultato finale risulta molto cotto (per scongiurare l’interno crudo) ma proprio per questo parecchio asciutto e compatto.
Come facciamo qui per evitare questo effetto?
Molto semplice!

torta-salata-phillo-camambert-fichi-frutta-ricetta-facile-veloce-contemporaneo-food
Usiamo pochi strati di phillo che poniamo uno di seguito all’altro senza però schiacciare e infittire tutta la preparazione: in questo modo i pochi strati di phillo permetteranno alla nostra torta salata di riimanere leggera e piacevole e lo spazio tra i foglio, consentirà al condimento di penetrare bene dentro a tutte pieghe della phillo, dando sapore e permettendo a tutta la ricetta di cuocere in modo omogeneo e perfetto.

Alterna bene pezzetti di Camabert alla frutta e vedrai che la torta salata con phillo, Camambert e frutta ti farà fare un figurone effetto WOW come piace molto a noi!
Ti aspetto con la prossima ricetta, ti suggerisco di sbirciare anche questa idea interessante che trovi proprio qui e come al solito…”che la creatività sia con te!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Torta salata con phillo, Camambert e frutta
 
Autore:
Tipo: Torta salata
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.1 confezione di pasta phillo
  • un pezzetto grande di burro
  • 240 ml panna liquida
  • n.1 forma di Camambert
  • q.b. fichi o altra frutta tra mirtilli freschi o essiccati, mela verde, caco mela
  • n.2 uova
  • ½ limone per scorza
  • una manciata dii mandorle
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
  2. Far fondere a fiamma dolce il burro.
  3. Scegliere una teglia rettangolare di dimensioni circa 18x20 cm o poco più grande.
  4. Lavorare insieme uova, panna, sale e pepe.
  5. Lavorare con 2 strati di phillo per volta: metterne uno sull'altro e imburrare con un pennello da cucina la superficie.
  6. Accartocciare delicatamente il rettangolo di phillo formando una striscia con tante pieghe non troppo vicine e sistemare nella teglia.
  7. Proseguire così fino a terminare la phillo avendo cura di non schiacciare troppo né le strisce mentre si fanno né una strisca con l'altra quando si posano nella teglia.
  8. Versare sopra alla superficie il burro rimasto in modo omogeneo.
  9. Tagliare a fette e non a spicchi il Camambert e dividere ogni fetta almeno a metà.
  10. Preparare anche la frutta: fichi, mele, caco mela a fette abbastanza sottili.
  11. Sistemare nelle varie pieghe della preparazione sia la frutta scelta che i pezzi di formaggio, alternando le materie prime in modo uniforme.
  12. Versale il composto di uova.
  13. Terminare con la scorza di limone e le mandorle tritate grossolanamente al coltello.
  14. Infornare e cuocere per circa 35 minuti.
  15. Servire non caldissima.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram