Zabaione: la ricetta

Lo zabaione è una delle preparazioni base per eccellenza deella pasticceria: può essere utilizzato per farcire torte e dolci vari o può essere consumato da solo, magari accompagnato da della mignon secca.
Le sue origini sono molto antiche: pare infatti che la prima ricetta dello zabaione italiano risalga alla seconda metà del XV secolo e che sia riportata su un manoscritto noto come “Cuoco napoletano”, ora di proprietà della Pierpont Morgan Library di New York.

I suoi ingredienti

Tre sono solo i suoi ingredienti…uova, zucchero e liquore o vino dolce.
Le proporzioni tra questi sono facilissime da ricordare: per ogni cucchiaio di zucchero ci vuole un uovo e un cucchiaio di liquore/vino.

Non ci sono grandi segreti per prepararlo: il suo elemento caratterizzante è il liquore o il vino che si utilizza per prepararlo e ovviamente, a secondo della scelta il suo sapore varia abbastanza.
Per tradizione si preparare con della buona Marsala, ma le ricette danno spazio a qualsiasi variante…dal vino bianco dolce a liquori di altro genere.
Lo zabaione sarà pronto una volta che la sua consistenza in cottura diventa molto densa e cremosa e quando soprattutto il composto cambia colore scurendosi di parecchio.

Zabaione: la ricetta
 
Autore:
Tipo: Dessert
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 3
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.4 uova
  • n.4 cucchiai zucchero semolato
  • n.4 cucchiai abbondanti Marsala dolce
Istruzioni
  1. Per prima cosa montare con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e denso: a questo punto unire la Marsala continuando a montare.
  2. Versare il composto in una pentola adatta e iniziare la cottura a fiamma bassissima o a bagnomaria.
  3. Mescolare di continuo con una frusta e terminare la cottura quando lo zabaione diventa spumoso, compatto, denso e scuro.
  4. Servire caldo o freddo accompagnato a biscotti secchi e panna a piacere.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram