Eccomi con la seconda ricetta salata della settimana, rigorosamente fresca e facile da preparare: trofie con cialde croccanti di parmigiano, pinoli tostati e crema di...
Se primo deve essere allora che sia goloso e particolare: lasagne con farina di nocciole e cavolo nero all’arancia. L’impasto classico della lasagna viene arricchito...
Oggi vi presento un primo molto particolare e ricco di sapori: lasagna al cacao con spinacino, gorgonzola e crema di zucca. Chi mi segue da...
Eccomi con un’altra propostina super semplice sia nell’esecuzione che negli ingredienti: risotto al basilico e cremoso al formaggio con dadolata di pachino fresco. Ho scoperto...
Avete mai provato ad utilizzare le foglie dei rapanelli? Sapete che sono commestibili e che si possono utilizzare per preparare, per esempio, un ottimo risotto...
Capita a tutti di essere di corsa, di non essere riusciti a fare la spesa e di non sapere proprio cosa preparare per cena…in questi...
Oggi lancio una delle mie sfide: vorrei farvi capire che anche le lasagne, in chiave Contemporaneo Food, possono essere un piatto relativamente veloce da preparare...
Oggi come promesso su Instagram ieri sera, vi propongo un primo piatto elaborato con della frutta di stagione, ovvero i fichi d’india: tagliatelle ai fichi...
Oggi vi presento la prima proposta della nuova categoria del blog, una delle novità di questa stagione di lavoro appena iniziata, sto parlando della categoria...
Quante volte ci capita di dover preparare qualcosa da mangiare ma abbiamo davvero poco tempo per stare in cucina a spadellare malgrado tutta la nostra...
Se mi seguite da tempo saprete sicuramente che non sono una grande amante dei primi piatti. Ogni tanto però, mi viene in mente una ricetta...
Oggi parleremo di Canederli. Sapete cosa sono? Li avete mai mangiati? I Canederli sono una sorta di gnocchi giganti tipici della cucina della zona che...
Avete presente la pubblicità della Muller…“fate l’amore con il sapore”? Bhè…ecco…questa trilogia dedicata alla LASAGNA e al contest del mese di Ottobre dell’MTChallenge è dedicata...
Dopo qualche giorno di silenzio…(appuntamenti di lavoro, modifiche in casa e due gatti in arrivo da sistemare e far andare d’amore e d’accordo con il...
Vive la France! Certamente la cucina italiana non ha assolutamente nulla da invidiare alla cucina d’oltralpe ma non si può negare che alcuni piatti della...