Gli addensanti non sono altro che sostanze che servono ad aumentare la densità di un composto che ha una natura liquida. Sono ovviamente indispensabili in...
LA PIANTA: Il kiwi è un frutto dalla polpa di colore verde o gialla prodotto da alcune piante della famiglia delle Actinidiaceae, la cui varietà...
Ottobre è senza dubbio il mese delle castagne. Ricche di fibre, glucidi e proteine di qualità, contengono pochi grassi e molti minerali, tra cui il...
La mandorla è in buona sostanza il seme di una pianta che si chiama mandorlo, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Da sapere che il mandorlo...
Le patate dolci sono dette comunemente anche americane o “Batate“: in effetti si chiamano così (anche se potrebbe sembrare un errore) perché questa materia prima...
Se sei attenta alla tua alimentazione e per questo sei interessata a consumare prodotti naturali come kefir, skyr e yogurt greco, sicuramente anche a te,...
Per moltissime persone, soprattutto per noi italiani, la giornata non può iniziare senza un buon caffè che sia espresso della macchinetta o della classica moka. A...
Simile allo yogurt come consistenza, di sapore neutro, note acidule come quelle dello yogurt greco colato e uno sprint leggermente frizzante, il kefir, altamente digeribile...
Avanzano dei pezzetti di cioccolato e non sappiamo cosa farne? Si potrebbe mangiarli, certo, ma ecco invece qui proposte delle gustose e pratiche alternative per...
Ormai da diversi anni la richiesta di prodotti naturali, che possano fare bene alla salute e che eventualmente ci possano garantire la preparazione di piatti...
Polverina gialla, marrone e a volte violastra, il polline viene prodotto in abbondanza dalle api e per questo, spesso viene raccolto dagli apicoltori semplicemente applicando...
Per la nuova Rubrica del lunedì “Non è una Dieta ma uno Stile di Vita“, oggi parliamo di lenticchie. Perché partire proprio da loro? Perché...
Il lievito alimentare in scaglie, detto anche lievito nutrizionale, è un lievito “disattivato” risultato della lavorazione del lievito di birra: viene sottoposto a un processo di...
Degli agrumi in senso generale dobbiamo sapere che sono, tutti, i frutti di un gruppo di piante sempreverdi del genere Citrus, il cui nome deriva...
LA PIANTA DEI PEPERONI: I peperoni sono ortaggi appartenenti alla grande famiglia delle Solanaceae, la stessa di cui fanno parte i pomodori, le melanzane e...
Con l’olio alla vaniglia e il sale integrale al mandarino cosa potremmo mai abbinare? Un buonissimo aceto aromatizzato al miele homemade naturalmente 😀 Per concludere il...
Eccoci con un’altra idea per i vostri regali di Natale handmade e rigorosamente gourmet: sale integrale al mandarino. Se è facile da fare??? No…è facilissimissimo ...
LA PIANTA: Con il termine generico “cavolo“, nome scientifico Brassica Oleracea si intendono tutti gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crucifere. Esistono numerosissime varietà coltivate...
LA PIANTA: Impariamo a conoscere le rape: la rapa, nome scientifico Brassica rapa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crocifere. Il termine rapa...
LA PIANTA: Il cardo (Cynara cardunculus altilis) o carciofo selvatico è un ortaggio invernale che appartenente alla famiglia dei carciofi: il suo sapore infatti è simile, leggermente amarognolo e...
LA PIANTA: La pianta dei cachi, nome scientifico Diospyros kaki…“pane degli déi“…appartiene al genere delle Ebenacee ed è originaria dell’Asia orientale: la sua coltivazione è una...
LA PIANTA: La zucca è un ortaggio molto antico: semi di zucca risalenti addirittura al 6000 a.c. sono stati trovati in Messico. Appartenente alla famiglia...
Maracuja o frutto della passione Il frutto della passione (nome scientifico passiflora edulis) è il frutto di una pianta rampicante originaria delle regioni tropicali, in modo particolare del...
Impariamo a conoscere l’amaranto e la farina di amaranto: proprietà e benefici. Amaranto: di cosa si tratta? L’amaranto è una pianta che conta diverse specie appartenente alla famiglia...
GLI ASPARAGI: Gli asparagi appartengono alla famiglia delle Liliacee, la stessa dell’aglio e sono stati sempre molto usati nella medicina popolare come rimedio contro i problemi di diuresi. Sempre verdi gli asparagi...
LA PIANTA DELL’ARANCIO: La pianta dell’arancio è originaria della Cina e del sud-est asiatico: pare che sia stato importato in Europa solo nel XIV secolo...
Oggi vi voglio parlare della Spirulina. L’avete mai utilizzata? Noi sul blog l’avevamo utilizzata in due ricette diverse relative alla categoria degli Smoothie Bowls e dei...
LA PIANTA: Il melograno è un frutto dalle proprietà quasi miracolose: la sua pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae è la Punica Granatum. La sua origine non è del tutto certa...
LA PIANTA DELLA PAPAYA VERDE: La papaya verde è un frutto esotico appartenente alla famiglia delle Caricacee. Questo frutto è caratterizzato da una forma allungata, una polpa...
LA PIANTA DELL’AVOCADO: Quella dell’avocado è una pianta antichissima: le popolazioni native dell’America centro-meridionale coltivavano questo frutto prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo e scelsero un...
LA PIANTA DELLE MELE: La pianta delle mele, il melo, accompagna l’uomo da tantissimo tempo, ha quindi un passato antico che vede il suo inizio...
Avete mai sentito parlare delle bacche di Acai o avete mai usato il relativo prodotto in polvere? Le bacche di Acai sono piccoli frutti di colore blu...
I DOLCIFICANTI IN GENERE In cucina tutte le sostanze naturali o di sintesi capaci di modificare il sapore di un ingrediente rendendolo più dolce si...
LA PIANTA DELLE BARBABIETOLE ROSSE: Le barbabietole rosse o comuni (Beta vulgaris), conosciute anche come barbabietole da orto, sono piante erbacee biennali. I suoi fusti possono raggiungere...
In pasticceria se si parla di uovo nella grande maggioranza dei casi si intende “uovo di gallina“. L’uovo come sappiamo è costituito da un involucro...
Ultimamente mi sono data alla produzione di liquori e con mia sorpresa, vi confesso, questa esperienza mi sta regalando grandi soddisfazioni…una tra tutte è stata...
LE CASTAGNE LA PIANTA: Le castagne, presenti soprattutto nelle zone montane, essendo molto ricche di amido, dalla metà del secolo scorso hanno rappresentato per molte...
IL FINOCCHIO LA PIANTA: Il finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta della famiglia delle Ombrellifere dalle importanti proprietà digestive: ricco di minerali e vitamine è noto...
LA PIANTA: Il mandarino appartiene alla famiglia degli agrumi e, tra questi, è l’unico frutto dolce. I suoi spicchi sono piccoli e succosi, con polpa di...
IL LATTE Il latte è uno degli alimenti più consumati in assoluto da grandi e piccini benché oggi ci siano sempre più persone intolleranti al...