Apriamo il mese di Agosto con una ricettina pronta in meno di 5 minuti, freschissima, appetitosa, leggera e dall’effetto WOW assicurato: gazpacho melone bianco, fragole e grissini croccanti.
Se ti va, su Instagram puoi trovare il video dell’intera ricetta con tutti i semplicissimi passaggi…basta che segui questo link diretto.
Gli ingredienti sono semplicissimi e molti meno rispetto a quello che richiede la ricetta originale del classico gazpacho: la nostra lista della spesa prevede infatti solo melone bianco, poche fragole, olive nere al forno, cetrioli, tabasco, basilico fresco e dei grissini croccanti, indubbiamente la nota in più che rende tutto molto più appetibile.
Il gazpacho melone bianco, fragole e grissini croccanti risulta un antipasto estivo fresco, delicato e molto aromatico: un mix perfetto di sapori che ben si legano l’uno con l’altro.
Gazpacho: origini e qualche curiosità
Il gazpacho piatto tipico della cucina spagnola, è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d’estate un po’ da tutti, non solo in Spagna.
Gli ingredienti principali sono, nella versione originale, peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, arricchiti di volta in volta con erbe aromatiche differenti, e pane raffermo ammorbidito in acqua, che aiuta a creare una crema densa e amabile.
Il piatto si mangia fresco, talvolta con crostini di pane e uova sode, diversamente lo troviamo spesso servito come aperitivo, presentato in bicchiere, con guarnizioni di verdura.
Cosa ne dici?
Ti andrebbe di provarlo per capire se è davvero così fresco e sfizioso come pare a me?
Ti aspetto per altri 2 lunedi con altre varianti interessanti alla classica versione del gazpacho e ti do appuntamento a domani con una nuova ricetta per l’estate…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- ½ melone bianco piccolo freddo di frigo
- 250 g fragole fredde di frigo
- q.b. olive nere al forno
- q.b. foglie basilico fresco
- q.b. tabasco
- q.b. grissini
- Frullare il melone bianco con le fragole ricordandosi di tenerne alcune da parte per la guarnizione.
- Una volta ottenuta una crema omogenea aggiungere alcune foglioline di basilico fresco e un po' di tabasco in base al gusto personale (consiglio per ogni ingrediente di aggiungerne un po' per volta assaggiando sempre).
- Frullare ancora pochi istanti: versare il gazpacho dentro bicchieri di vetro e completare la ricetta con dei pezzettini di cetriolo pelato, pezzetti di olive nere al forno, qualche fetta di fragola e abbondanti pezzetti di grissini.
- Servire subito.
COMMENTS ARE OFF THIS POST