Apriamo questa nuova settimana di ricette con un’idea che a me pare molto interessante e che non definirei assolutamente solo un semplice contorno: insalata belga al forno farcita con fontina, datteri e nocciole.
A me piace davvero molto l’insalata belga: diciamo che se sono a dieta la sfrutto cruda, tagliata fine fine perché è ricca di acqua e mi riempie piuttosto velocemente, diversamente mi riporta a quando ero ragazzina, periodo in cui…non so perché, me la preparavo spesso in padella, con un filo d’olio e spadellata a fiamma vivace in mdo da farla diventare bella abbrustolita.
Sta di fatto che nel tempo o trovato diversi modi per cucinarla e renderla sfiziosa e ho capito che farcendola diventa particolarmente sfiziosa, esattamente come in questa ricetta che vi avevo proposto lo scorso inverno.
Cottura in forno, abbastanza veloce, farcitura golosissima: fontina, di quella buona che volendo va bene sostituire con un altro formaggio non troppo duro, che con il caldo diventi filante, gustoso ma non troppo, e dattri e nocciole rigorosamente tostate.
Un mix di sapori da urlo…un contorno super ricco che diventa, secondo me una vera e propria portata particolare che vi sorprenderà.
Io vi lascio alla ricetta dell’insalata belga al forno farcita con fontina, datteri e nocciole e vi aspetto domani con un’altra ricettina interessante…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- n.5 cespi insalata belga non troppo grande
- n.12 datteri freschi
- n.20 nocciole tostate
- q.b. fontina
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. olio extra vergine di oliva
- Per prima cosa accedere il forno a 180° ventilato.
- Pulire l'insalata belga e tagliarla a metà tranne un cespo da lasciare da parte: con il coltello, molto delicatamente eliminare la parte centrale da tritare e usare come ripieno, facendo così un po' di posto.
- In una terrina unire i datteri tagliati a listarelle, le nocciole, precedentemente tostate pochi minuti in padella e tritate grossolanamente, la fontina a cubettini e, sia il cespo della belga lasciato da parte che la parte centrale di ogni metà appena leggermente svuotate, tagliando tutto a listarelle.
- Condire con sale, pepe e olio.
- Con la mano compattare leggermente il ripieno e cercare di fare una sorta di forma ovale da adagiare su una metà della belga.
- Chiudere con l'altra metà premendo leggermente e chiudere con dello spago da cucina o altro fino utile facendo tre giri e fermando il filo con un nodino all'inizio e un nodino alla fine dei giri.
- Sistenare la belga farcita in una teglia da forno e infornare per cuocere circa 20 minuti.
- La belga deve essere ben cotta.
- Servire subito: ottima anche tiepida.
COMMENTS ARE OFF THIS POST