READING

Mousse di grana al melograno con cocktail ai frutt...

Mousse di grana al melograno con cocktail ai frutti rossi

Continua la carrellata di ricette pensate per il menù delle prossime feste di Natale: mousse di grana al melograno con cocktail ai frutti rossi.
Un altro antipasto, questa volta assolutamente freddo, facilissimo e super veloce da preparare, che va benissimo per la tavola di Natale, ma secondo me, forse ancora meglio per quella di capodanno.
Davvero tattico perché la sua preparazione è immediata: ricotta di qualità, parmigiano grattuggiato, di quello buono e pepe…questi gli unici ingredienti necessari e poi, ovviamente chicchi di melograno in abbondanza.
Io e Riccardo Corsiero, il nostro bartender preferito, abbiamo pensato che quello di oggi fosse un piatto interessante da presentare come Duetto e quindi abbiamo deciso di abbinare un cocktail ai frutti rossi, perfetto perché rinfresca, pulisce il palato riequilibrando i nostri sensi.
E’ nato così il Cocktail ai frutti rossi e Bourbon che potete trovare seguendo questo link diretto.

mousse-di-grana-al-melograno-con-cocktail-ai-frutti--rossi-antipasto-di-natale-facile-veloce-contemporaneo-food
La ricetta della mousse di grana al melograno con cocktail ai frutti rossi è talmente facile che io davvero non starei qui a dilungarmi ancora…preferisco leggiate subito i passaggi velocissimi per rendervi conto che potete senza dubbio tenerla presente per il vostro menù delle feste.
Vi lascio come sempre il link diretto alle altre ricette di Natale presentate sul blog e come al solito vi auguro…“che la creatività sia con voi!”

#NATALEINCUCINASTAISENZAPENSIERI

Mousse di grana al melograno con cocktail ai frutti rossi
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 250 g ricotta fresca di ottima qualità leggermente morbida
  • 150 g parmigiano grattugiato poco stagionato
  • q.b. pepe nero
  • q.b. chicchi di melograno
Istruzioni
  1. Per prima cosa pulire bene il melograno per ricavarne i chicchi: lasciare da parte in frigorifero.
  2. Lavorare bene la ricotta in modo che diventi molto morbida, aggiungere il parmigiano grattugiato e poco pepe: mescolare bene sino a che si ottiene una sorta di crema.
  3. Servire con abbondante pepe e abbondanti chicchi di melograno.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram