READING

Terrina di ceci, patate dolci e castagne con albic...

Terrina di ceci, patate dolci e castagne con albicocche e noci

Eccomi con la seconda ricetta pensata per il prossimo menù delle feste: se la prima era un contorno sfizioso e bello da vedere, ovvero le rose di patata, la seconda è una terrina di ceci, patate dolci e castagne con albicocche e noci da servire con una confettura ai frutti rossi.
Non sono una grande amante delle terrine ma mi sono imposta una sfida: crearne una totalmente vegetariana, ricchissima di sapore, delicata, vellutata e super appetitosa dal mood natalizio.
Credo che questa ai ceci, patate dolci e castagne sia davvero tutto questo.
Un mix interessantissimo di sapori che fa di lei qualcosa che non si vuole smettere di mangiare: c’è la cremosità e dolcezza della patata dolce prima cotta in forno e poi solo per metà dose frullata, la consistenza dei ceci frullati, la morbidezza e il sapore caldo delle castagne bollite e tritate e poi c’è una buona quantità di salvia ripassata in padella con le cipolle a dare aroma e profumo, le noci Pecan a dare croccantezza e poi loro, le albicocche secche a dare la giusta punta di acidità.
Se poi pensiamo di servire la nostra terrina di ceci, patate dolci e castagne con albicocche e noci  con una confettura ai frutti rossi allora raggingiamo il massimo dell’apoteosi: dolce, salato, speziato e goloso…un viaggio tra tutti questi sapori.

terrina-patate-dolci-ceci-castagne-con-albicocche-noci-salvia-antipasto-di-nalate-contemporaneo-food

Facile da fare, non presenta assolutamente nessuna insidia.
Come legante ci sono due uova e non contiene farina di alcun tipo.
Questa terrina va servita come antipasto ed è ottima sia calda appena sfornata, che tiepida  che a temperatura ambiente: personalmente la preferisco tiepida…trovo che raggiunga la perfetta consistenza.
La cottura va in forno, 160° ventilato per circa 35-40 minuti.
Che ne dite?
Io vi lascio alla ricetta della terrina di ceci, patate dolci e castagne con albicocche e noci da servire con una confettura ai frutti rossi, e vi segnalo il link diretto per scoprire tutte le altre ricette di Natale“che la creatività sia con voi!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Terrina di ceci, patate dolci e castagne con albicocche e noci
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 750 g patate dolci
  • 250 g castagne bollite
  • 230 g ceci bolliti
  • 125 g albicocche secche
  • 50 g noci
  • n.2 cipolle bionde
  • n.2 uova
  • n.12 foglie di salvia fresca + alcune per la decorazione
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. cumino in polvere
  • q.b. cannella in polvere
  • q.b. curry
  • poca noce moscata
  • una noce di burro
  • q.b. confettura frutti rossi
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
  2. Pulire le patate dolci, tagliarle a pezzetti non tanto piccoli, condirle con poco olio e infornare per 20 minuti circa.
  3. Nel frattempo in una padella antiaderente sciogliere una bella noce di burro e appassire le due cipolle tagliate finemente con la salvia tritata grossolanamente: condire con sale e pepe.
  4. Frullare i ceci bolliti con le castange, unire le noci tritate grossolanamente e le albicocche tagliate ognuna in 4 parti.
  5. Condire con tutte le spezie, aggiungere le uova e mescolare delicatamente.
  6. Aggiungere anche le cipolle appassite con la salvia.
  7. Una volta che le patate dolci saranno cotte, frullarne metà e unire questa parte al resto del composto: mescolare bene.
  8. Per ultima cosa aggiungere le patate lasciate a cubettini e mescolare molto piano.
  9. Coprire una teglia da forno da plumcake più o meno lunga 20-22 cm con della carta da forno e versare il composto dentro cercando di compattare il più possibile: livellare la superficie e infornare per cuocere circa 35-40 minuti a 160° ventilato.
  10. Sfornare e servire con della confettura di frutti rossi: ottimo caldo, tiepido o a temperatura ambiente.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram