READING

Torta blondie rovesciata ai cachi, miele, noci Pec...

Torta blondie rovesciata ai cachi, miele, noci Pecan e Rum

La ricetta dolce di questa settimana è una vera bomba di sapore, profumo e a dirla tutta, anche di calorie…però se poi si fa attenzione…diciamo che…passa la paura! Torta blondie rovesciata ai cacki, miele, noci Pecan e Rum.
Non so se vi ricordate i Blondies?
I brownies biondi in sostanza…dei dolcini a tagliati a cubetti solitamente a base di miele e altri ingredienti super golosi, tipo il cioccolato bianco: sono morbidissimi all’inverosimile, quasi delle vere e proprie nuvole dolci da gustare a merenda o a colazione (vi lascio qui il link diretto alla ricetta proposta lo scorso inverno).
Ho voluto fare una torta che avesse la stessa consistenza dei blondies, che però  avesse davvero l’aspetto di una torta classica e rotonda, ho voluto poi arricchire l’impasto con la polpa di un caco e ci ho messo sopra (anzi…prima sotto considerato che si tratta di una torta rovesciata) un bel caco mela a fettone spesse, immerso in un intruglio di burro, zucchero di canna e Rum.
Il risultato è profumatissimo, morbidissimo, golosissimo e strano ma vero la sensazione nel complesso non è affatto quella di un dolce troppo dolce…in effetti la torta blondie rovesciata ai cachi, miele, noci Pecan e Rum, per come l’ho equilibrata, è certamente dolce ma per nulla stucchevole o nauseante.
Dura diversi giorni fuori frigo mantenendo abbastanza integre tutte le sue qualità.

torta-blondie-ai cachi-noci-pecan-miele-rum-merenda-contemporaneo-food

Questa volta mi sono immaginata una torta molto alta e quindi ho utilizzato una teglia 18cm: per questo motivo ho dovuto per forza di cose aumentare i tempi di cottura che hanno reso più consistente la base dei blondie.
Diversamente, con la quantità di impasto che si crea seguendo i miei quantitativi, va benissimo una tortiera da 20-22 cm: il dolce risulterà più basso ma servirà meno tempo e la sofficità della base vi conquisterà definitivamente.
A voi la scelta…a mio avviso, in entrambe le versioni questo dolce è divino.
Vi lascio il link a tutte le ricette con i cachi che potete trovare sul blog: sappiate che a me non piacciono particolarmente i dolci ai cachi e quindi ci tengo molto alle ricette che ho proposto negli anni qui, in quanto credo che siano davvero valide…insomma…ci credo molto e spero possano piacere anche a voi.
Vi segnalo che anche per questa torta ho utilizzato la vaniglia in polevere della Koro, brand di ottima qualità che consiglio spassionatamente.
Proprio per questo motivo, senza essere una collaborazione con il marchio, ho chiesto di poter avere uno sconto sui loro prodotti da dedicare a tutti voi: provate a sbirciare, i prodotti sono davvero tantissimi e avrete uno sconto a fine acquisto su tutto quello che avrete scelto, scrivendo CRISTINAKORO.
Vi aspetto domani con una nuova ricetta e vi ricordo che dalla prossima settimana partirà il programma dedicato al Natale: primi, qualhe antipasto particolare, tanti dolci e una sezione speciale dedicata alle merende facili delle feste di Natale…”che la creatività sia con voi!

Torta blondie rovesciata ai cachi, miele, noci Pecan e Rum
 
Autore:
Tipo: Torta
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 150 g caco a polpa morbida frullato
  • 150 g farina 00
  • 130 g miele
  • 115 g burro
  • 100 g noci Pecan
  • n.1 uovo
  • n.1 tuorlo
  • 12 g lievito per dolci
  • una punta di vaniglia in polvere (io uso quella della Koro, per voi scontata con CRISTINAKORO) oppure ½ stacca vaniglia o n.2 cucchiaini essenza vaniglia
  • un pizzico di sale
  • PER TOP CACHI
  • n.1 caco mela grande (2 se si usa la teglia diametro 20-22)
  • 40 g burro
  • 30 g zucchero di canna
  • n.3 cucchiai Rum
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
  2. Fondere il burro con lo zucchero di canna: a fiamma spenta unire il Rum e lasciare raffreddare.
  3. Pulire e tagliare a fette spesse il caco mela.
  4. Foderare la teglia che si vuole utilizzare con della carta forno: versare una piccola parte del burro fuso e Rum, adagiare sopra le fette di caco mela e versare l'ultima parte del burro fuso.
  5. Lasciare da parte.
  6. Preparare la base della torta.
  7. In un pentolino fondere a fiamma dolce il burro con il miele: lasciare raffreddare.
  8. Aggiungere il tuorlo e l'uovo e lavorare sino ad ottenere un composto omogeneo.
  9. Unire anche farina, vaniglia, sale e lievito e continuare a lavorare in modo che tutti gli ingredienti si mescolimo bene.
  10. Terminare con la polpa di caco precedentemente frullata e le noci tritate grossolanamente.
  11. Versare il composto sulla base di cachi, livellare la superficie e infornare per 20 minuti.
  12. Coprire la superficie della torta con un foglio di carta da forno e proseguire la cottura per altri 20 minuti se si utilizza una teglia da 18 cm, altrimenti solo più per 10 minuti.
  13. Sfornare, sistemare la torta rovesciata su un piatto da portata, aggiungere volendo pochissimo zucchero a velo sui bordi e servire fredda.

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram