Oggi vi propongo un dolce molto facile da preparare, delicato, rustico e goloso che affonda le sue radici in un tempo molto lontano, in quel della Francia: torta morbida di mele, vaniglia e cannella.
Semplicissima da preparare, veloce e con ingredienti basici: mele, uova, burro, farina, cannella e vaniglia pronti a mescolarsi per regalare un profumo intenso e sublime, tipico dei dolci di pasticceria.
Una torta che, se seguite le indicazioni di tempo riportate nel procedimento sotto, saprà essere golosissima, umida e morbida, dolce e infinitamente aromatica, perfetta per qualsiasi occasione.
Diversamente, se la farete cuocere qualche minuto in più in forno, formerà una piacevolissima crosticina dorata tutto intorno e la sua consistenza risulterà ottima per l’inzuppo nel latte caldo, nel cappucciono o nel te’…sappiate che il latte caldo, nella sua versione più semplice, sarà un connubio senza eguali perché i sentori di vaniglia e di cannella inebrieranno il vostro palato regalandovi una vera coccola golosa.
La torta morbida di mele, vaniglia e cannella è sostanzialmente una torta a strati: due di impasto, due di fette di mele che non dovranno essere tagliate troppo finemente e che dovranno essere inserite una ad una in verticale, con ordine e armonia.
Il tocco finale è dato dal burro fuso mescolato con zucchero di canna e povere di cannella che farcirà i vari strati per un sapore caldo ed intenso.
Che dire…io mi fermerei qui per darvi il tempo di segnarvi tutto e di andare a fare la spesa…non si può proprio non provare questo facile e goloso dolce alle mele…in più è una ricetta antica…vale sicuramente la pena provarla e sapere com’è.
Vi lascio quindi al procedimento della torta morbida di mele, vaniglia e cannella ricordandovi che sono a disposizione sulla Direct di Instagram dove rispondo subito, oppure potete scrivermi una email spiegandomi come potrei esservi di aiuto.
Qui trovate il link diretto ad altre ricette dolci e salate con le mele proposte sul blog…a domani con una nuova ricetta…“che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 250 g di farina
- 100 g di zucchero di canna + 80 per la faritura alla cannella
- 170 g di burro fuso
- n.3 mele
- n.3 uova
- ½ stecca di vaniglia
- n.2 cucchiaini di cannella in polvere
- 12 g lievito per torte
- un pizzico di sale
- Per prima cosa accendere il forno ventilato a 180°.
- Lavorare le uova, con la vaniglia e i 100 g di zucchero per ottenere un composto molto spumoso.
- Nel frattempo far fondere il burro in un pentolino a fiamma molto bassa.
- In un contenitore mettere gli 80 g di zucchero rimasti con la cannella e mescolare con 5 cucchiai abbondanti di burro fuso: lavorare bene e lasciare al caldo.
- Unire farina e lievito al composto di uova, infine unire il burro fuso e il pizzico di sale fino ad ottenere un impasto perfettamente liscio.
- Preparare le mele, sbucciarle e tagliarle a listarelle non troppo sottili.
- Imburrare e infarinare una teglia da da plumcake di lunghezza massimo 22 cm, eliminare la farina in eccesso e versare metà del composto.
- Coprire con un primo strato molto abbondante di mele, cercando di inserirle per verticale e spingendo delicatamente all'interno del composto stesso.
- Farcire con metà del burro dolce alla cannella.
- Versare poi la seconda parte dell'impasto.
- Sistemare il secondo e ultimo strato di mele esattamente allo stesso modo.
- Farcire nuovamente con il burro fuso alla cannella e infornare per cuocere circa 40 minuti avendo cura di proteggere la superficie, verso fine cottura, con un foglio di carta da forno, in modo che non si scurisca troppo.
- Sfornare la torta, lasciarla riposare e servirla fredda.
COMMENTS ARE OFF THIS POST