Oggi vi propongo una ricetta Light che sa di primavera: vellutata di borragine con stracchino marinato alle spezie.
Avete mai utilizzato la borragine?
Borragine: proprietà
La borragine è una pianta tipica dell’area del Mediterraneo: si caratterizza per la presenza di tanti fiori ben riconoscibili a cinque petali, solitamente di colore blu.
La borragine è un noto rimedio popolare contro tosse, catarro e altri malanni di stagione.
Oggi la ricerca conferma le sue notevoli proprietà alleate della salute e della bellezza: agisce, infatti, come espettorante, ha un’azione antipiretica, mantiene la bellezza della pelle, è utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, stimola il sistema immunitario e regola l’equilibrio ormonale femminile.
Consigli per preparare la vellutata di borragine
Preparare la vellutata di borragine con stracchino marinato alle spezie è facilissimo: ecco le fasi principali.
1- lavate le foglie, eliminate i gambi e cuocetele pochissimi minuti in poca acqua
2- scolate le foglie e passatele subito sotto l’acqua fredda per mantenere invariato sia il grado di cottura che il colore
3- frullare le foglie di borragine con le patate precedentemente bollite, aggiungendo pochissimo olio, sale, pepe nero e parmigiano (senza esagerare)
4- ricordatevi poi di preparare lo stracchino prima di tutto il resto in modo che assorba bene tutti i sapori: io lo sistemo in un contenitore condendo entrambi i lati con curry, curcuma, pepe e poco olio extra vergine di oliva
Ho abbinato la vellutata di borragine allo stracchino marinato alle spezie però vi segnalo che questa vellutata è perfetta sia da sola che con del pesce: potrebbe essere un pezzo di trota salmonata o di altro pesce che preferite, cotto al vapore o piastrato con un filo d’olio…a voi la scelta.
Se questa ricetta vi è piaciuta particolarmente vi consiglio di leggere anche la ricetta della crema di lattuga con stracchino marinato…molto simile.
Vi aspetto su Instagram per commentare la ricetta in direct e come sempre oltre a lasciarvi al procedimento della nostra vellutata di borragine con stracchino marinato alle spezie vi auguro “che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 1 kg borragine
- n.2 patate medie
- n.2 confezioni di stracchino light
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. curcuma e curry
- q.b. fiori eduli (facoltativi)
- Per prima cosa mettere a marinare lo stracchino condendo entrambi i lati con poco olio, sale, pepe nero, curry e curcuma: lasciare da parte.
- In un pentolino far bollire dell'acqua e cuocere le due patate già pelate e taglitate a fette (in questo modo si risparmia parecchio tempo).
- una volta cotte scolarle e lasciarle da parte.
- Lavare le foglie di borragine, eliminare i gambi e cuocerle per 5 minuti in poca acqua: scolarle e passarle subito sotto l'acqua fredda per preservarne cottura e colore.
- Frullare le foglie di borragine con le patate bollite unendo da subito un cucchiaio di olio, sale, pepe 3 cucchiai di parmigiano: una volta ottenuta una vellutata omogenea verificare se necessita aggiungere poca acqua tiepida o correggere la quantità del condimento.
- Scaldare la vellutata e servirla con un pezzo di stracchino marinato.
- Volendo decorare il piatto con dei fiori eduli.
NO COMMENT