READING

Plumcake umidissimo al cioccolato fondente e pere ...

Plumcake umidissimo al cioccolato fondente e pere con crumble alle nocciole

Pronti a tuffarvi in un mood autunnale? Io in realtà mica tanto ma considerato che le previsioni, almeno a Torino per i prossimi giorni danno esclusivamente freddo e pioggerellina…non posso far altro che tirarmi su il morale con un dolce effetto wow, di quelli da urlo, che creano subito un’atmosfera accogliente capace di rasserenare qualsiasi pensiero…plumcake umidissimo al cioccolato fondente e pere con crumble alle nocciole.
Mi sono dedicata parecchio alla composizione di questo dolce perché avevo le idee molto chiare sul risultato che volevo ottenere: volevo un dolce al cioccolato fondente che potesse appagare tutto gli amanti del genere, che fosse intenso e super umido, anzi…umidissimo.
E poi volevo eliminare l’effetto compatto aiutandomi con le pere, tante pere, a pezzettoni sovrapposti e cotti in forno.
Alla fine volevo chiudere il cerchio di sensazioni con qualcosa che desse la croccantezza, che avesso un sapore caldo, tondeggiante ed intenso e allora ho pensato ad un crumble, abbondante alle nocciole, croccante e golosissimo.

plumcake-cremoso-cioccolato-fondente-pere-crumble-nocciole-torta-facile-con-la-frutta-contemporaneo-food
Ho messo insieme tutte queste caratteristiche ed ecco il dolce di oggi, il plumcake umidissimo al cioccolato fondente e pere con crumble alle nocciole.
Facilissimo da preparare con un impasto un po’ diverso dal solito che non vi deve assolutamente spaventare: in sostanza si lavorano tutti insieme gli ingredienti e per ultimo si aggiunge dell’acqua: si mescola bene, si ottiene un composto omogeneo e via a cuocere in forno, 180°, ventilato.
Tante pere a pezzettoni e un crumble consistente faranno la differenza nel vostro dolce.
Che ne dite?
Spero davvero possa piacervi…nel frattempo oltre ad aspettarvi qui per una nuova ricetta, vi lascio anche il link diretto a tutti i dolci golosissimi a base di pere che ho proposto sul blog.
Tra questi si possono davvero trovare alcuni dei miei dessert preferiti…”che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Plumcake umidissimo al cioccolato fondente e pere con crumble alle nocciole
 
Autore:
Tipo: Dolce al cioccolato
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER LA BASE:
  • 200 g farina 00
  • 180 g cioccolato fondente
  • 150 g burro
  • 130 g zucchero semolato
  • 125 ml acqua bollente
  • 90 g panna liquida
  • 50 g cacao amaro
  • n.2 uova
  • 12 g lievito per dolci
  • PER IL CRUMBLE
  • 130 g nocciole
  • 70 g farina 00
  • 60 g burro
  • 30 g zucchero di canna
  • ½ stecca vaniglia
  • PERE
  • n. 4 pere mature ma non troppo molli
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
  2. Fondere il cioccolato fondente precedentemente tritato grossolanamente con il burro a fiamma bassissima e mescolando di continuo: lasciare da parte.
  3. Preparare il crumble lavorando insieme il burro a pezzetti e tutti gli altri ingredienti necessari utilizzando delle nocciole tostate e tritate non troppo grossolanamente (ma nemmeno in modo troppo fine): lasciare da parte.
  4. Mescolare farina, zucchero, cacao e lievito: unire la panna, le uova e il cioccolato fuso.
  5. Lavorare il composto sino a quando diventa omogeneo: aggiungere l'acqua bollente e lavorare in modo da ottenere una base liscia e sempre omogenea.
  6. Versare in una forma da plumcake ricoperta da carta da forno o imburrata e infarinata.
  7. Sistemare sopra i pezzetti di pera pelata: devono essere di media grandezza e tutti uguali.
  8. Terminare il dolce con il crumble alle nocciole.
  9. Infornare e cuocere per circa un'ora avendo cura di proteggere la superficie del dolce già dopo i primi 20 minuti.
  10. Una volta passato il tempo e dopo aver fatto la prova dello stecchino per vedere se il centro del docle sia effettivamente cotto, spegnere il forno e lasciare il plumcake dentro, con la porta leggermente aperta per altri 10 minuti.
  11. Lasciare raffreddare e servire.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram