Eccomi con un’altra ricettina facile e veloce, questa volta un primo senza glutine, fresco e sfizioso: Teff in insalata con fichi, feta, paté di olive nere e peperoni.
Del Teff abbiamo già parlato abbastanza: ormai sappiamo di lui che è il cereale più piccolo al mondo, che è un cereale privo di glutine originario dell’Etiopia e dell’Eritrea, dove viene sfruttato sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche e le virtù curative.
Il Teff è molto conosciuto in Africa, soprattutto nel nord, dove si produce l’Injera, un pane povero di carboidrati e ricco di proteine.
Sappiamo poi anche che esistono due varietà di Teff: uno bianco e uno rosso e che la versione bianca è considerata una tipologia più raffinata, che dà come risultato una farina più chiara.
Sempre di più mi chiedete di formulare delle “Ricette senza“, perché state seguendo un particolare regime alimentare o perché dovete tutti i giorni gestirvi con intolleranze ed allergie.
Sapete che potete contattarmi qui, dalla pagina Contatti del blog, seguendo questo link diretto oppure potete scrivermi in Direct su Instagram per parlarmi e raccontarmi le vostre esigenze: sarò come al solito ben felice di formulare per voi ricette facili e sfiziose solo con gli ingredienti che potete mangiare.
Qui sul blog, parlando di Teff, vi ho proposto:
Una insalata, tipo questa he vi presento oggi, formulata con altre materie prime: Teff in insalata esotica e fiori di cappero
Una torta salata a base di farina di Teff: Quiche alle fave, menta e mascarpone
Una torta ottima per merenda e colazione sempre a base di farina di Teff: Torta di Teff, cioccolato fondente e ricotta
Per quanto riguarda la ricetta di oggi del Teff in insalata con fichi, feta, paté di olive nere e peperoni posso assicurarvi che la sua esecuzione è molto facile e veloce.
Vi consiglio di presentarla non in insalata ma come ho fatto io, ovvero a strati, sistemata prima nei dischetti monoporzione per compattarla bene.
In questo modo si potranno assaporare tutti gli ingredienti che si amalgameranno al meglio, diversamente se vi limitate a condire tutti gli elementi insieme, tenendo conto della presenza del paté di olive, il risultato potrebbe essere troppo corposo e stile “mappazzone” 😀
Come cucinare il Teff
Affinchè la ricetta del Teff in insalata venga bene occorre procedere con la cottura di questo cereale senza glutine seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Importante è il tempo di cottura che va rispettato in quanto il teff al dente non è buono!
Una volta cotto, bisognerà passarlo sotto l’acqua utilizzando un colino dalla maglia molto fine e bisognerà poi farlo scolare molto bene altrimenti la ricetta risulterà annacquata.
Consigli per preparare al meglio il Teff in insalata con fichi, feta, paté di olive nere e peperoni
1- per la cottura del Teff seguite le indicazioni riportate sulla confezione e i piccoli consigli scritti sopra
2- i fichi devono essere maturi ma non troppo molli e devono essere tagliati a fette non troppo sottili per formare una base corposa
3- lo strato di paté di olive nere deve essere abbondante: contate 4 mm di spessore
4- in questo caso la feta deve essere tagliata a cubettini piccoli (solitamente vi consiglio sempre di sgretolarla con le mani), e non deve essere abbondante
5- per quanto riguarda i peperoni utilizzate quelli dolci mignon, molto ppiù digeribili e i friggitelli verdi
Insomma…credo proprio di avervi detto tutto e che possiate con grande tranquillità mettervi ai fornelli e preparare questo sfiziosissimo primo senza glutine a base di Teff: il Teff in insalata con fichi, feta, paté di olive nere e peperoni.
“Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 180 g Teff
- n.6 fichi neri maturi ma non molli
- n.4 peperoni mignon o friggitelli
- 70 g feta greca light
- q.b. paté di olive nere taggiasche
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. olio extra vergine di oliva
- Per prima cosa procedere con la cottura del Teff seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Una volta cotto passarlo sotto l'acqua utilizzando un colino dalle maglie molto fini: non deve esserci acqua in eccesso.
- Nel frattempo preparare tutti gli altri ingredienti:
- tagliare a cubetti piccoli la feta greca, tagliare a pezzettini regolari i peperoni e tagliare a fette i fichi.
- Condire il Teff ben scolato con sale, pepe, olio, feta e peperoni.
- Preparare le torrette utilizzando i coppapasta della dimensione adatta:
- alla base porre le fette di fico, poi procedere con un po' di insalata di Teff, poi con uno stratto abbondante di paté di olive nere e poi ancora con l'insalata di Teff.
- Compattare bene e sfilare i dischi.
- Decorare la superficie con una fettina di fico, delle striscioline di peperone e qualche pezzettino di feta.
NO COMMENT