Eccomi con una delle due proposte per riciclare la colomba di Pasqua: torta crumble di colomba e Alchermes con ganache al fondente e pesche (la prima era il crumble di colomba e fragole che potete trovare a questo link diretto)
Una ricettina altrettanto facile come il crumble di colomba e fragole che richiede solo una piccola preparazione in più, ovvero la ganache al cioccolato fondente che si ottiene semplicemente facendo fondere il cioccolato fondente con della panna liquida a fiamma bassissima.
Stesso procedimento per preparare il crumble, ovvero lavorare la colomba a pezzetti con del burro freddo anche lui a pezzetti e questa volta si va ad aggiungere un po’ di Alchermes, il liquore dal classico colore rosso vivo, quello per intenderci che si utilizza per la Zuppa inglese che ben si sposa con questi sapori.
Il risultato è una torta con base crumble di colomba molto sfiziosa perfetta sia a merenda che dopo cena: un modo alternatico e valido di riciclare la colomba.
Nessun consiglio particolare da darvi se non quello di pressare bene la base della vostra tortina in modo che non si disfi nemmeno mangiandola e tagliandola.
Per il resto…siate pronti a tuffarmi in un momento di assoluta golosità.
Direi che ora potete decidere se preparare queste due ricette facile e golose, quella appunto della torta crumble di colomba con ganache fondente e pesche e quella del crumble di colomba e fragole sia proprio per Pasqua e Pasquetta o se volete attendere i giorni a seguire e godervi prima nella sua versione semplice la vostra colomba.
Anche qui ivi auguro una buona Pasqua, covid permettendo ovviamente e come al solito…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 150 ml panna liquida
- 50 g cioccolato fondente
- n.8 pesche sciroppate
- n.4 fette grandi di colomba
- 60 g burro
- n.5 cucchiai Alchermes
- q.b. zucchero a velo
- Accendere il forno a 180°.
- Preparare la ganache al cioccolato facendo fondere a fiamma bassissima il cioccolato tagliato a pezzetti con la panna.
- Preparare anche il crumble di colomba lavorando i pezzetti di colomba con il burro freddo sempre a pezzetti sino ad ottenere un composto grezzo ma con pezzi non troppo grandi.
- Coprire una teglia con della carta da forno: versare il crumbe e pressare bene in modo che il composto arrivi bene anche i bordi creando la parte esterna della torta.
- Pressare in modo che sia tutto molto compatto e appiccicato.
- Con un cucchiaino bagnare qui e la la superficie di crumble con l'Alchermes.
- Versare sopra la ganache al cioccolato e posizionare in superficie le pesche tagliate a fette abbastanza sottili.
- Infornare e cuocere circa 15-18 minuti.
- Servire fredda.
Come riciclare la colomba avanzata: Crumble di fragole - la ricetta per Bigodino.it -
11 Aprile
[…] Pasqua è finita da poco e come si è già detto la scorsa volta parlando di pesche sciroppate al forno con colomba e cioccolato molto probabilmente molti di voi (come me) vi trovate in giro per casa avanzi di colombe di cui […]