Avevo delle mele in frigorifero che giravano da un po’ e volevo cercare di non sprecarle: ho pensato subito ad un dolce che mi permettesse di usarle tutte insieme in un’unica ricetta possibilmente golosa e veloce da preparare.
Ho girato un po’ su internet perché mi sono ricordata di un dolce della tradizione piemontese che a casa mia non si fa mai, ma che avevo assaggiato e mi era piaciuto: era proprio la torta di mele, amaretti, cioccolato e Rum facilissima e morbidissima che vi presento oggi.
Un dolcino che tutto subito non sembra avere grandi pretese, eppure si tratta di una torta che per quanto possa essere semplice e facile da preparare, è davvero molto golosa…un pezzetto tira l’altro e in un attimo il piatto diventa vuoto senza nemmeno le bricioline!
Le mele si tagliano a pezzetti e si fanno cuocere in pentola sino a quando non si ammorbidiscono bene: poi si frutta tutto e si uniscono i vari ingredienti.
Nessuna preparazione particolare perché si tratta solo di assemblare nell’ordine corretto mele, cioccolato, cacao, uova e tutto il resto.
Abbiamo però qualcosa da scegliere: parlo della texture.
Possiamo decidere di frullare mele e amaretti per ottenere una texture cremosa e senza pezzetti, per un dolce umidissimo e morbidissimo: il risultato finale sarà un mix di sapori unico che conquista sicuramente.
Diversamente possiamo scegliere di lasciare gli amaretti, rigorosamente secchi, a pezzettoni e/o le mele a pezzetti.
Per quanto mi riguarda preferisco la versione con le mele frullate a purea e gli amaretti sbriciolati davvero molto grossolanamente: in questo caso abbiamo una vera esplosione di sapore ad ogni boccone.
A voi la scelta: la cottura e il procedimento rimangono assolutamente identici, quindi è solo una questione di gusto personale.
Vi lascio all’ardua scelta e alla spiegazione di come fare al meglio questa torta di mele, amaretti, cioccolato e Rum facilissima e morbidissima.
Vi lascio anche il link a tutte le ricette sia dolci che salate, che vedono le mele come ingrediente principale e vi aspetto domani con (finalmente) una golosissima ricetta per il Carnevale ormai ufficialmente iniziato da qualche giorno…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 800 g mele pulite
- 250 g amaretti secchi
- 120 g cioccolato fondente
- 80 g zucchero semolato
- 60 g farina 00
- 50 ml latte
- 50 g burro
- 25 ml Rum
- n.2 uova
- 10 g cacao amaro
- Per prima ccosa accendere il forno a 180° ventilato.
- Sbucciare le mele, tagliarle a pezzettini piccole e metterle in una pentola con qualche cucchiaio di acqua e a fiamma molto bassa, mescolando spesso procedere con la cottura che deve durare sino a quando le mele non saranno molto morbide e la parte liquida completamente evaporata.
- Nel frattempo fare sciogliere il cioccolato con il latte: tritare grossolanamente gli amaretti, fondere il burro e mettere da parte.
- Una volta che le mele saranno cotte e totalmente asciutte mescolarle bene con un cucchiaio in modo che si ridurano in poltoglia grossolana.
- Lavorare le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso: unire il burro fuso, il cioccolato sciolto nel latte, il rum, il cacao e la farina.
- Lavorare bene il composto per ottenere una texture uniforme.
- Per ultimo unire le mele e gli amaretti.
- Mescolate per amalgamare bene il tutto.
- Coprire una teglia rettangolare di dimensioni circa 18x20 cm con della carta da forno e versare il composto della torta.
- Infornare e cuocere 180 °C per circa 45 minuti.
- Il dolce deve risultare cotto e compatto ma molto umido e leggermente cremoso.
COMMENTS ARE OFF THIS POST