READING

Torta salata ai fichi, formaggio blu, miele e timo

Torta salata ai fichi, formaggio blu, miele e timo

Settembre è sicuramente il mese dei fichi e in giro per il web e sui social si vedono millemila ricette con questa fantastica materia prima: io oggi vi propongo un’altra ricetta salata che a mio avviso esalta il loro sapore…torta salata ai fichi, formaggio blu, miele e timo.
Si, perché di ricette se ne trovano tante ma sono soprattutto ricette dolci che, a mio avviso, non valorizzano mai l’utilizzo dei fichi: secondo me infatti nei dolci questi frutti golosissimi perdono sia di consistenza che di sapore e il risultato finale è sempre troppo dolce.
Ovviamente, come è tutta solo una questione di gusto personale.
Anche a me è capitato di preparare dei dolci con i fichi ma continuo a preferirli al naturale o nelle ricette salate come quella di oggi.
La ricetta della torta salata ai fichi, formaggio blu, miele e timo è un grande classico che vuole semplicemente essere d’ispirazione.
La sua esecuzione è facilissima e senza insidie e permette di ottenere un risultato molto sfizioso perfetto come antipasto o aperitivo da preparare in una delle prossime sere di Settembre.

torta-salata-con-fichi-formaggio-blu-timo-e-miele-antipasto-ricetta-facile-veloce-vegetariana-contemporaneo-food

Per qunato riguarda la scelta del formaggio blu da utilizzare…anche qui è una questione di gusto personale…ci sono mille opzioni: formaggio blu dolce, piccante, stagionato, fresco, a pasta dura, molle, di capra o di mucca.
Personalmente ho scelto un formaggio blu stagionato e un po’ piccantino, una sorta di gorgonzola saporito di capra che smorzo in due modi differenti: o con l’aggiunta di formaggio Camambert oppure con del formaggio spalmabile tipo Philadelphia o robiolina delicata.
Per quanto riguarda il miele sconsiglio vivamente quello di castagno perché il suo sapore dalle note amare non si sposa con il resto degli ingredienti.
Abbondante con il miele, con il timo rigorosamente fresco e non lesinate troppo nemmeno con il pepe nero…deve essere qualcosa di veramente succulento 😀
Vi lascio alla ricetta facilissima di oggi sperando che davvero possa stuzzicarvi così da preparare questa torta salata di ai fichi, formaggio blu, miele e timo magari nel prossimo fine settimana.
Vi lascio anche il link all’ultima ricetta con i fichi neri che ho proposto, sempre una torta salata dove però i fichi vengono utilizzati a crudo in abbinamento a tanti altri ingredienti golosissimi per esaltarne al massimo il sapore.
“Che la creatività sia con voi!”

torta-salata-con-fichi-formaggio-blu-timo-e-miele-antipasto-ricetta-facile-veloce-vegetariana-contemporaneo-food

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

 

Torta salata di fichi, formaggio blu, miele e timo
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.2 confezioni di sfoglia pronta
  • n.12 fichi
  • 250 g formaggio blu tipo gorgonzola
  • 125 g formaggio tipo Camembert o Philadelphia
  • q.b. miele mille fiori
  • n.1 tuorlo d'uovo
  • q.b. timo fresco
  • q.b. pepe nero
Istruzioni
  1. Accendere il forno a 180°.
  2. Lavare i fichi, asciugarli delicatamente e tagliarli a fette di medio spessore.
  3. Decoppare la pasta sfoglia e sistemare i dischi ottenuti su una teglia da forno ricoperta con carta da forno e incominciare a comporre le monoporzioni.
  4. Sistemare sulla superficie di ogni sfoglia il formaggio blu a pezzettini e il Camembert tagliato a fette sottilissime (o il philadelphia) avendo cura di lasciare libero tutto il bordo della sfoglia.
  5. Adagiare sopra al formaggio le fette di fico.
  6. Aggiongere pepe nero, foglioline di timo fresco e abbondante miele.
  7. Spennellare il bordo con del tuorlo d'uovo appena sbattuto e infornare.
  8. Cuocere per 12 minuti facendo attenzione che la superficie non si scurisca troppo. Del caso proteggere con della carta da forno sino a fine cottura.
  9. Servire caldi o tiepidi.

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram