READING

Vellutata di zucca con orzo e ceci al rosmarino

Vellutata di zucca con orzo e ceci al rosmarino

Eccoci a dare il via alla nostra nuova collaborazione con la dietista dottoressa Danila Alessiato…a proposito…avete letto l’articolo di presentazione nella categoria Lifestyle?
Con lei formuleremo due generi di ricette: le Ricette Senza, pensate ed elaborate per chi ha delle allergie o intolleranze e le Ricette Light, in realtà dedicate a tutti, ovvero alle persone che amano prendersi cura di se stesse, sentirsi bene sempre, senza rinunciare a nulla, avendo un occhio di riguardo su quello che scelgono di mangiare.
Materie prime di qualità e di stagione, un mix di ingredienti equilibrato e leggero saranno infatti le caratteristiche principali di questa categoria: qui quindi, troverete ricette adatte anche a chi segue una dieta e deve mangiare oltre che sano pietanze poco caloriche.

Ecco che il nostro modo di concepire il cibo e di mangiare diventano una sorta di filosofia e un vero e proprio stile di vita…noi non parleremo mai di dieta in senso classico!
La parola dieta usata nel modo più comune, ci sembra molto demodé: oggi è possibile seguire un regime alimentare poco calorico per perdere peso senza dover rinunciare a molte cose…certo…merendine, dolci tutti i giorni e cibi grassi probabilmente verranno esclusi nella maggior parte dei casi, ma mai vietati del tutto perché dieta, per noi vuol dire imparare a mangiare bene e con gusto…sfatiamo il mito che le ricette poco caloriche debbano sempre essere poco appetibili e accattivanti.

ricette-per-la-dieta-poche-calorie

Quello che da sempre è stato uno dei miei più grandi desideri diventa ancora di più, con questa collaborazione, una realtà: discutere e condividere informazioni e ricette assolutamente “normali” buone, guduriose, appetitose ma sane e soprattutto equilibrate…formulate con il quantitativo corretto degli ingredienti in modo che non siano eccessivamente caloriche la dove non serve, con un occhio di maggior riguardo, in questo caso, a quelle pensate per intolleranze, allergie e regimi poco calorici.

Vi ricordo tra l’altro il servizio di cui potete usufruire: una consulenza con la dottoressa Alessiato e un pacchetto di ricette formulate ad hoc per voi in base a tutte le vostre preferenze ed esigenze specifiche.
Al riguardo vi basterà contattarmi dalla pagina Contatti di questo blog per ricevere maggiori informazioni.

Ma veniamo alla ricetta di oggi…vellutata di zucca con orzo e ceci al rosmarino: la prima ricetta dedicata alla categoria Ricette Light.
Ogni settimana presenteremo due ricette a basso contenuto di calorie in modo che possiate avere un’idea di pasto completo, sano ed equilibrato: un primo o un secondo o ancora un piatto unico e sempre un dolce per non rinunciare a quei momenti golosi che tanto ci piacciono.
La ricetta abbinata alla vellutata di zucca con orzo e ceci al rosmarino sarà un goloso budino al kiwi con yogurt greco al latte di mandorla.

vellutata-zucca-ceci-orzo-ricette-light-dieta-contemporaneo-food

Mi piace chiamarla e consumarla come una vellutata ma può tranquillamente essere declinata come minestra di zucca, orzo e ceci al rosmarino: questa ricetta è facilissima e piuttosto veloce da preparare, non dovete prestare attenzione a nulla in particolare.
Per quanto riguarda la zucca l’ho prima cotta al forno dopo averla abbondantemente condita con spezie e menta secca, l’orzo l’ho bollito a parte e fatto poi saltare in padella alcuni minuti con pochissimo olio extra vergine di oliva, sale, pepe e rosmarino per poi aggiungere tutto sulla vellutata.

Se si preferisce una minestra basterà preparare la vellutata, aggiungere acqua quanto basta e cuocere dentro sia l’ozo che i ceci…dipende dal vostro gusto.

LA NOSTRA AMICA DIETISTA COMMENTA COSI’:

La vellutata di zucca con orzo e ceci costituisce un piatto unico in quanto al suo interno comprende sia i Carboidrati (orzo) sia le proteine (ceci) sia i Lipidi o grassi(olio evo): questi tre nutrienti devono essere sempre presenti nei pasti principali della nostra giornata ovvero pranzo e cena, in proporzione equilibrata tra loro.
La nostra vellutata contiene inoltre la verdura (zucca) elemento indispensabile per una corretta alimentazione: una sua porzione fornisce circa 450 kcal: considerando che il fabbisogno calorico giornaliero di una donna di età media con un tipo di vita normale è di 1200-1500 kcal si deduce che questa peitanza costituisce un ottimo piatto unico che si può utilizzare a pranzo o a cena. In aggiunta possiamo inserire un dolce non eccessivamente calorico o un frutto per concludere il pasto.

vellutata-zucca-ceci-orzo-ricette-light-dieta-contemporaneo-food

I legumi secchi (fagioli, ceci, lenticchie, piselli, fave, soia) sono considerati delle buone alternative al secondo piatto (carne, pesce, uova, affettati, formaggi) in quanto tra i principali nutrienti di questa categoria troviamo le proteine, il ferro, il potassio, il calcio e le vitamine del gruppo B.
Nei legumi secchi la qualità delle proteine è di medio valore biologico, non equivalgono al consumo di una fettina di carne o di pesce, ma se associati alle proteine contenute nei cereali (in questo caso l’orzo, ma anche riso o pasta) costituiscono un piatto ben equilibrato e di facile realizzazione.

Dopo tutti i preziosi consigli della dottoressa Danila, vi lascio alla ricetta della vellutata di zucca con orzo e ceci al rosmarino e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!

BUONA RICETTA

Vellutata di zucca con orzo e ceci al rosmarino
 
Autore:
Tipo: Piatto unico
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 800 gr zucca
  • 300 gr ceci
  • 200 gr orzo
  • n.1 cucchiaio olio evo
  • un rametto rosmarino
  • q.b. curcuma, curry, peperoncino, menta secca
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Condire la zucca a pezzettoni con mezzo cucchiaio di olio extra vergine di olica, sale, poco peperoncino, curcuma, curry e menta secca: mescolare bene, versare in una teglia da forno ricoperta da carta da forno e infornare per 25 minuti.
  3. Nel frattempo cuocere l'orzo in una pentola con acqua calda per 12-15 minuti circa: scolarlo e lasciarlo da parte.
  4. Frullare la zucca cotta al forno: se preferisce una minestra aggiungere alla crema dell'acqua calda, versarvi dentro i ceci scolati e l'orzo appena cotto e proseguire la cottura per altri 15 minuti prima di servire altrimenti tenere da parte la crema di zucca allungata leggermente con poca acqua e corretta di sale secondo le preferenze e scaldare una padella antiaderete con l'olio rimasto e un rametto di rosmarino.
  5. Saltare nella padella i ceci scolati e l'orzo bollito a fiamma vivace per alcuni minuti condendo con sale e pepe nero: servire la vellutata di zucca con sopra orzo e ceci saltati al profumo di rosmarino.

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram